Insegnare con la letteratura fiabesca

Insegnare con la letteratura fiabesca

Una didattica davvero efficace deve includere la dimensione emozionale. La fiaba può essere la risposta giusta, in tutte le discipline.

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • CHI SIAMO
  • ABOUT
  • DIDATTICA
  • FIABE e CIBO
  • INSEGNARE
  • CORSI e SEMINARI di FORMAZIONE
  • LIBRI
  • SAGGI e ARTICOLI
  • VIDEO
06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Lavorare con le emozioni per migliorare la qualità della vita e l’apprendimento

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Insegnare con la fiaba

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Didattica e fiaba

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Lettera ai bambini della Staffetta BIMED

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Cibo da fiaba

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

A cosa serve?

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

A volte, d’inverno, è primavera

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Lavorare con le emozioni per migliorare la qualità della vita e l’apprendimento

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Cosa succede alla scuola? Cosa sta succedendo a noi tutti?

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Il potere delle fiabe

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Letterina natalizia

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Halloween: l’antico rito dall’Impero Romano ai Veneti, dai Siciliani ai Celti.

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

MEDITERRANEO: LINGUE CHE UNISCONO – La letteratura strumento di inclusione

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Scuola: combattere la violenza contro le donne educando alla parità dei diritti

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

Asellina’s tavern in Pompeii

06/05/201006/05/2010 R. Tiziana Bruno

La locanda di Asellina

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

contact

ladridifavole@gmail.com

Twitter

  • RT @Archeokids: Piccola selezione dei #libri di cui vi abbiamo raccontato sinora su archeokids.it. Ma molti altri arriveranno n… 1 day ago
Follow @rosatiziana

Archivio

Facebook

I LADRI DI FIABE

Annunci

Il sito che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.

Clicca qui per leggere l'informativa

e qui per l'informativa del gestore

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in R. Tiziana Bruno acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.Fai clic per saperne di piùEsciAccetto
Blog su WordPress.com.
Annulla