A cosa serve?

di R. Tiziana Bruno
---

Ieri in classe, un alunno ha esclamato sfiduciato ad alta voce:
“Ma studiare Storia o Diritto o Economia o Geografia a che mi serve? A niente!”

Cosa potevo rispondergli? In quest’epoca di ignoranti al potere e di Massoni che fanno i conduttori televisivi, cosa? Silenzio. Ho respirato profondamente e mi sono rivolta a tutti loro:

“Beh, ragazzi, la verità è che non serve assolutamente a niente. Come del resto la maggior parte delle cose che vi piacciono: la musica, il cinema, il sesso, le sigarette. Perfino cose serissime come l’amore o l’amicizia, non servono a niente. E anche tutto ciò che potrebbe sembrare utile: il lavoro, i soldi, il potere. Niente, non servono a niente.
E voi: a cosa pensate di servire, voi?
Siete numeri, siete microbi nel grande Oceano dell’umanità. E per dirla tutta, se quest’aula, questa città sparissero… credete che l’Universo ne verrebbe scosso?
La smania di trovare ad ogni costo un’utilità pratica a quello che si fa, immediatamente spendibile, ci rende solo ridicoli. L’unica opportunità che abbiamo davvero è proprio la meravigliosa gratuità di ciò che siamo in grado di studiare, comprendere, creare.
Non siamo automi obbedienti, inseriti nell’ingranaggio della produzione e del consumo. L’unica cosa davvero utile è ciò che amiamo, la passione che riusciamo a mettere nella nostra vita, l’entusiasmo che ci guida nelle nostre azioni. Questo è l’unica vera rivoluzione possibile”.

Altro non potevo dire.

Immagine di G. Pacheco

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...