. BIMED Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo
. Fiera del Libro di Torino
PRESENTANO:
Staffetta di Scrittura Creativa
Ragazzi delle scuole italiane si sono cimentati nella stesura di storie, partendo dall’ incipit di uno scrittore. Oltre duecento classi coinvolte, circa quattromila studenti impegnati, tutte le regioni italiane presenti nel format insieme alle scuole di Buenos Aires, Madrid, Bogotà…
Sulla scia degli argomenti degli anni precedenti (Acqua, Terra…) il 2010 è stato l’anno del tema: ARIA.
L’incipit, nel 2010 e nel 2011, è stato scritto dall’autrice
Rosa Tiziana Bruno
Così hanno preso vita i personaggi più bizzarri ed insoliti, a cominciare da Sofia “una strega che ha sbagliato mestiere” e che porta con sé un sacchetto pieno di domande. Ad un certo punto ne estrae una:
Dove va il vento quando smette di soffiare?
—
Solitamente allo scrittore non è dato sapere cosa accadrà delle sue parole. Intuirà il loro successo dalle recensioni o dal numero dei libri che venderà, ma non ci sarà nessuno che partirà dalle sue righe per continuare la narrazione come se fosse una cosa viva. Nella “Staffetta Creativa”, invece, tutti si raccontano, e ognuno saprà cosa le proprie parole e hanno provocato…
E finalmente, forse, scopriremo dove va il vento quando smette di soffiare.
Voi ne avete idea?
—
STAFFETTA CREATIVA 2011 leggi qui@
STAFFETTA CREATIVA 2012 leggi qui@
[…] sulla staffetta di scrittura creativa —>QUI Share this:CondivisioneFacebookTwitterLike this:LikeBe the first to like this […]