Dieci anni. Tante sono le primavere che Il Ciliegio ha compiuto nel 2013.
Pagine di pura dolcezza si sono alternate a quelle crude e pungenti. Poi l’ironia, la gioia, il fruscìo, la curiosità, la cultura, l’entusiasmo, l’accortenza, l’attenzione, i dettagli. E poi le fiabe. La suspanse. L’esplorazione di mondi nuovi. Le storie, lunghe e brevi, la conoscenza.
Come fare a raccontare quello che è racchiuso nei libri de Il Ciliegio?
Impossibile. L’unica soluzione sarebbe leggerli, tutti.
Perché no? Quale ghiotta scorpacciata! Per giunta senza il rischio d’accumulare grassi, ma leggerezza, quella che solo la lettura può regalare. Leggerezza vera, da far volare.
Sia dia dunque inizio alla grande scorpacciata, ma prima, come è giusto che sia, c’è l’assaggio! Perché alle cose buone ci si avvicina poco a poco.
Eccola qui, dunque, pronta a farci assaggiare i pensieri do ogni autore, lei, l’antologia al profumo di ciliegia. Un collage di opere varie per genere e stile, ma accomunate dallo stesso tema: il ciliegio, le ciliegie e qualsiasi argomento affine all’albero del ciliegio e ai suoi frutti.
Sì, in occasione dei primi dieci anni di attività, Maurizio e Giovanna hanno chiesto un contributo a tutti gli autori che, dal 2003 a oggi, hanno scritto per Il Ciliegio. E quando gli scrittori sono chiamati a scrivere, si sa, non riescono a dire di no! E’ nata così l’antologia I dieci anni del Ciliegio. Tutta da gustare. All’interno, anche un racconto dell’autrice Rosa Tiziana Bruno:
«Il giro del vento».
Il sapore delle ciliegie
L’antologia al profumo di ciliegia è a portata di assaggio per tutti, per averla basta cliccare proprio lì, sulla ciliegia ———————————————->