Liberi di Scrivere – Regine del caldo
Il racconto Regine del caldo” di Rosa Tiziana Bruno è uno dei dodici lavori selezionati alla 1° edizione del concorso letterario internazionale “Liberi di Scrivere”.
La trama si sviluppa nel vagone di un treno affollato, dove “sentimenti, colori e sogni si sprigionano misteriosamente”. L’incontro tra due donne avviene in un luogo che simbolicamente rappresenta la modernità e il caotico scontro tra nord e sud, tra ricchi e poveri, tra locale e globale. Il racconto è, in realtà, la fotografa di un confronto possibile tra culture differenti.
L’idea del concorso è nata in seno al Centro socio culturale Atrion (Carugate –Milano), progettato per essere un luogo di ricerca ed espressione integrata tra istituzioni pubbliche e organizzazioni della società civile.
Seguendo questa impostazione, “Liberi di Scrivere” si configura come strumento di indagine, in chiave letteraria, dei temi sociali più spinosi e contraddittori dell’attualità, della multiculturalità.
In questo mondo, sottoposto a dilatazioni e contrazioni continue, risulta fondamentale non rinunciare a capire la realtà e i fenomeni che dentro essa stessa si manifestano.
L’ambizione, o forse la velleità che accompagna il progetto “Liberi di scrivere”, è quella di aumentare la capacità comunicativa del racconto riducendone drasticamente la lunghezza e distribuendo i libri anche al di fuori dei canali tradizionali dell’editoria.
In questo ambito di ricerca, la speranza di chi ha progettato “Liberi di scrivere” è che l’idea possa corrispondere a “Liberi di leggere”, lasciando che il riferimento corra a quelle persone che, a causa della sfuggente comunicazione post-moderna, si sentono un po’ derubate del tempo per leggere e per pensare. Buona lettura.
Il libro può essrere richesto a biblioteca.carugate@atrion.it
oppure scaricato direttamente qui
http://www.atrion.it/biblioteca/dwn/libretti/06_Regine_del_caldo.pdf