
A Salerno, città affacciata sul mare tra Positano e Paestum, si terrà l’edizione 2020 di
Fiabadiario: raccontare e scrivere nella Natura
Il Fiabadiario è un approccio formativo che utilizza l’autobiografia, la metafora fiabesca
e il contatto con la Natura come lenti per guardare dentro se stessi in maniera serena.
Un percorso di ecologia del pensiero che ci permette di gettare uno sguardo nuovo sulla nostra storia personale, liberandoci delle cose inutili che appesantiscono il cammino. Trovare un senso agli accadimenti personali,
imparare a tenere insieme le proprie parti diverse,
comprendere meglio gli altri e raggiungere un autentico benessere.
Fiabadiario è anche una formazione per insegnanti, genitori, pedagogisti, sociologi, psicologi, studenti e per chiunque desideri sperimentare
la dimensione dell’autobiografia fiabesca.
Il seminario fornisce le indicazioni per introdurre, nei propri contesti professionali, esperienze di di autobiografia fiabesca. In fondo a questo articolo, un video che mostra la località dove si svolgerà il seminario, tutto è organizzato per rispettare le giuste distanze
tra i partecipanti, sia all’aperto che nei locali rustici della tenuta,
senza dover rinunciare ai momenti di condivisione.
Le date tra cui è possibile scegliere sono: 3 – 4 – 5 luglio oppure 10 –11– 12 luglio
Per consultare il programma e conoscere i costi cliccare —> QUI
Per info e iscrizioni scrivere a: ladridifavole@gmail.com