Come trasformare la nostra vita in modo da non essere distruttivi nei confronti del mondo e di noi stessi?
Cosa può fare la scuola per la Natura e per un mondo sostenibile?
E cosa la Natura può fare per la scuola?

Preservare la vita del pianeta significa prestare attenzione ai cambiamenti climatici, ma ancora di più alle relazioni umane. La vera forza del pensiero ecologico risiede nell’affermarsi come qualcosa di nuovo, di diverso, prendendo le distanze da pulsioni egoistiche e aggressive, oggi troppo spesso assecondate. Diventa sempre più urgente sviluppare le coscienze in una dimensione che consideri il noi e non soltanto il me.
La letteratura, soprattutto quella dei libri illustrati, è uno strumento prezioso per raggiungere questo obiettivo, a ogni età, in ogni tipo di scuola, ma anche in famiglia, per costruire insieme un mondo sostenibile.