I ladri di favole è un progetto liberamente ispirato al racconto omonimo, pubblicato da Edigiò, che ripercorre l’idea della fantasia e della narrazione come forze creativae capaci di produrre cambiamenti.
Le fiabe sono vecchie migliaia di anni. Molte hanno attraversato il mondo, colorandosi di scenari diversi. Eppure una sorprendente uniformità nei personaggi e negli eventi cruciali le unisce saldamente.
Per questo sono storie che possiedono lo straordinario potere di congiungere trasversalmente le culture e, al contempo, di raccontarne le specificità.
Ma l’utilizzo della fiaba in una prospettiva interculturale non può avere un carattere di estemporaneità. Obiettivi come l’educazione all’ascolto e al decentramento dei punti di vista,non sono perseguibili attraverso percorsi frammentari e occasionali. Da qui la necessità di un progetto.
I bambini imparano a leggere ascoltando. E se a raccontare è uno scrittore, l’incontro con il libro risulta stimolante e insolito. E’ una pagina scritta che diventa persona viva, un notevole avvenimento educativo.
Uno scambio di grande pregio anche per l’autore perché chi scrive deve nutrirsi di contatti, fare parte del mondo. Non può essere un’isola.
In questo volume, Rosa Tiziana Bruno racconta e spiega il progetto di intercultura che ha attuato nelle Scuole Primarie di varie regioni italiane. Propone alcune versioni di “Cenerentola” provenienti da diversi Paesi: Cina, Kosovo, Turchia, Giappone, Egitto… e aggiunge alla versione italiana originale della fiaba, scritta da Gian Battista Basile secoli fa.
I disegni e le realizzazioni grafiche dei bambini completano e arricchiscono il libro che si rivela un vero e proprio manuale di intercultura, ma soprattutto è un racconto dell’incontro tra la scrittrice e i bambini con il sapere che da questo fantastico incontro viene fuori, in maniera sorprendente.
Per ogni altra informazione: ladridifavole@gmail.com
—————————– | ||
Autore: | Rosa Tiziana Bruno | |
Editore: | GiovaneHolden | |
Collana: | Intercultura | |
Prezzo di copertina: | € 9, 00 | |
Età di lettura: ISBN: | adulti 9788863960280 |
¡Proyecto extraordinario! No sé italiano, pero entiendo el sentido generla del texto, por eso opino. ¡Un gran abrazo!
Gracias!