
Attraverso le fiabe è possibile studiare tutte le discipline: aritmetica e matematica, lingue, geografia, storia, musica, scienze e ogni altra disciplina del curricolo. Sono preziosi strumenti didattici, le fiabe. Ma non solo.
Con le fiabe possiamo conoscere meglio noi stessi e comprendere meglio gli altri, entrare in contatto con le nostre emozioni e gestirle a nostro favore, liberarci dei pesi inutili che ostacolano il nostro vivere.
La letteratura fiabesca è uno filo che unisce, nel pieno rispetto della diversa sensibilità di ognuno.
A partire dai 6 mesi, e lungo tutta la nostra esistenza, la fiaba ci aiuta a coltivare umanità, a trovare equilibrio, a vivere in armonia con il mondo, a trasformare gli ostacoli in opportunità, a raggiungere gli obiettivi, a realizzare il nostro progetto di vita.
Tuttavia, come per ogni sofisticato strumento, occorre saperlo usare affinché produca melodie.
Non si può improvvisare: leggere è un cammino che richiede impegno, raccontare è un’arte.
Ma ogni momento è adatto per cominciare.
R. Tiziana Bruno
*Illustrazione di G. Pacheco
Ciao! Ti ho scritto in privato su ladridifavole@gmail.com, perchè sarei interessata. Aspetto notizie! Buona serata. 🙂
Nadia
sono un’insegnante di scuola dell’infanzia. vorrei avere informazioni in merito alla didattica con la fiaba.
grazie
Nunzia,
ti invieremo una e-mail al più presto.
Sono un’insegnante di yoga per bambini, gradirei avere altre informazioni in merito alla didattica con le fiabe
Buongiorno Lisa, le manderemo una mail al più presto.
Saluti
Buongiorno, sono una maestra di scuola dell’infanzia… Quest’anno parlerò delle fiabe partendo dal suo libro ” la paura è fatta di niente”, mi piacerebbe molto ricevere info su altre fiabe analizzate in profondità, grazie già da adesso. Barbara
Sono un’insegnante di scuola primaria, desidererei avere informazioni in merito alla didattica con le fiabe. Grazie! Saluto cordialmente.
Rosa
giovannafloriana@libero.it2
Buonasera, Rosa.
Le rispondiamo subito via email.
Buonasera Rosa,
sono un insegnante di scuola Primaria,
se possibile vorrei avere informazioni sulla didattica con le favole.
Grazie!
Caterina
Come posso averne una copia?
L’unica soluzione è aspettare l’uscita del libro che, oltretutto, è molto più completo sia dal punto di vista delle spiegazioni teoriche che dei suggerimenti pratici.