Diritti del fanciullo: art. 31

Art. 31

Il fanciullo ha diritto al riposo ed allo svago, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età, ed a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica.

*Convenzione dei diritti del fanciullo (ONU 1989)

2 commenti

  1. […] Pinocchio e l’unità d’Italia *** L’importanza della narrazione *** L’incredibile potere della narrazione: le mille e una notte *** Le mille e una notte, Sharazade racconta: i cinque corteggiatori *** Fiabe, cibo e rivoluzione *** La Sirenetta: cronaca di una morte sconfitta *** Alice, la “matematica dell’assurdo” e il Paese delle Meraviglie *** Bullismo e Intercultura: un’importante connessione *** Fiabe e Intercultura: suggerimenti metodologici per la Scuola Primaria *** L’isola volante *** Cappuccetto Rosso nel mondo *** Ginnastica per la felicità *** Il cibo racconta *** Il regno delle cose non accadute *** I pensieri dei bambini *** A che serve? *** Fiabe per costruire il futuro *** Cibo da fiaba *** L’ombra del Natale *** L’importanza del gioco per bambini e adulti *** Diritti dei bambini: art. 31 […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...