Pensieri volontari

Pensieri volontari (cover)Un libro che contiene i pensieri di 35 bloggers, sconosciuti tra loro, residenti in 23 città diverse d’Italia, accomunati sotto la bandiera del “Web Writers Group’s – Libera Associazione di Scrittura Solidale“.
Questo testo contiene circa 60 opere che trattano il tema dell’infanzia attraverso i racconti e le poesie, più o meno introspettive e/o fantasiose degli adulti. Lo scopo è stato quello di tramutare la fantasia e l’intelletto dello scrivere in un comune senso civico (solidarietà) mettendo quindi a disposizione della Associazione LAIF di Roma l’intero ricavato della vendita del libro, per il conseguimento dell’attività solidale rivolta principalmente all’assistenza dei minori.

EDITORIALE
Una questione di solidarietà
Un libro scritto a 70 mani, tra loro sconosciute. Pensieri volontari è un mosaico di fiabe, riflessioni, poesie plasmate su blog da adulti, con sguardo bambino, per rivelare l’infanzia come uno spazio altro dalla società dei grandi. Non più la rete come deposito di materiale informativo, ma come spazio in cui estranei si incontrano e si ascoltano nel Web Writers Group’s-Libera Associazione di Scrittura Solidale per dar corpo ad un’insolita forma di solidarietà, destinando i proventi delle proprie suggestioni intellettuali al sostegno dell’assistenza ai minori, attuata dalla LAIF di Roma.

Quale definizione darebbe dell’infanzia?
Mi piace pensarla come una sorta di ‘Cape Canaveral’, dove vengono curati progetti sofisticatissimi, indispensabili all’umanità, per l’intero pianeta. Oggi più che mai, con la crisi di valori in atto, il progetto infantile è quello sul quale bisogna assolutamente rischiare ed investire tutte le risorse a disposizione… Se costruiamo bene l’astronave, essa ci porterà lontano.

Cosa La indigna di più nelle relazioni tra mondo dell’adulto e mondo del bambino?
L’assenza di rispetto e premura verso i bambini. La disattenzione che inneschiamo per non essere ‘disturbati’ nelle esigenze quotidiane. La linea che disegna i confini tra inadeguatezza e miseria, intendendo con essa quel limite civile e morale che dovrebbe indurre, specie una madre, a custodire meglio la propria ‘creatura’. Lo sfascio della famiglia ha camminato di pari passo con la rivoluzione libertaria della donna. Ed oggi, non essendoci posto per le mamme/casalinghe, crescono ragazzi che a 14/16 anni si suicidano per un voto insufficiente, ragazzi con intransigenze mentali tali da fare violenza sui deboli… e sono fermo ai 16 anni! Non oso andare oltre!

Cos’è LAIF?
LAIF (Libera Associazione in memoria di Fernando D’Antoni –LAIF ) è un progetto rivolto a bambini in situazioni di elevato disagio familiare ma anche a bambini sottratti alle famiglie per vicende di maltrattamento e affidati a ‘case famiglia’ protette. Inoltre, i progetti sono rivolti ad una comunità di profughi eritrei ed alla realizzazione di corsi di educazione sportiva. Questa attività si autofinanzia esclusivamente con autotassazione, volontariato, sponsorizzazioni, progetti teatrali e culturali come la realizzazione di questo libro che è un esempio, assoluto, di solidarietà.

Libro Bianco & Nero
Formato 14,8 x 21
Copertina Morbida
Pagine 173
Editore Boopen
Lingua Italiana
ISBN 978-88-6223-106-0

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...