Ottobre 2013 – Rivista Andersen

cop_ottobre1  «Giocare con la realtà trasformandola» è la bella definizione di creatività che Rosa Tiziana Bruno dà nel suo libro Parole come stelle – Educazione creativa e scrittura (Mammeonline, pp.112, euro 9,00), dedicato proprio alla grande assente del mondo educativo. In un mondo dove viene dato valore solo a ciò che è immediatmente utilizzabile, sembra che la bellezza non possa più aver posto.
A che cosa serve?– chiedono i ragazzi di fronte ai versi dell’Odissea o alle terzine di Dante.
A niente, se lo intendiamo in senso economico. Peccato, però, che le parole abbiano «il potere di cambiare il mondo dentro e fuori di noi. L’arte dispensa gioia, crea domande e anticipa nuove possibilità».
La creatività quindi è una risorsa vitale ed è fondamentale continuare a stimolarla, per esempio attraverso le parole, capaci di rendere le infinite sfumature della realtà. E proprio con questo obiettivo, Rosa Tiziana Bruno propone «sette giochi per esercitare lo spirito creativo della parola», attività semplici senza limiti di età… (continua)

La versione integrale della recensione, curata da Anna Pedemonte, è sul numero di ottobre 2013 della Rivista Andersen. Andersen Recensione 2013  La splendida copertina del libro è dell’artista Daria Palotti. Buona lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...