Viaggio di quarantena

R. Tiziana Bruno

Schermata 2020-04-14 alle 13.01.51.png
In questi inaspettati giorni di quarantena la sensazione è di stare sospesi.
E se invece si trattasse di un viaggio? Un po’ come in treno o in aereo,
noi seduti a guardare fuori dal finestrino. Sembra di stare fermi, ma in realtà ci muoviamo.
I nostri vagoni sono suddivisi in classi, perché funziona sempre così.
In prima classe c’è spazio, in seconda è tutto angusto
e lo sconforto pesa ovviamente di più.
Ma da dove siamo partiti? Qualcuno forse ricorda,
eravamo a quel binario dove l’aria era intrisa di egoismo e sopraffazione.
E dove siamo diretti? La destinazione è ignota,
intanto fuori dal finestrino il tempo  scorre più veloce di qualsiasi paesaggio.
Chiusi dentro i nostri vagoni, stretti o larghi, siamo costretti a riprendere quella conversazione interiore così a lungo trascurata.
Tutto insegna, per chi vuole imparare.

Clare Allan Art.png

Che ansia. E se i bambini perdono l’anno scolastico e restano indietro?
E se invece di studiare la matematica sul quaderno imparassero a calcolare cucinando?
A cucire i loro vestiti? A pulire? A coltivare una pianta?

A prendersi cura degli animali domestici?
A essere più responsabili e più connessi con la famiglia?
Oppure a recitare poesie ai nonni e ai fratelli più piccoli?
E se coltivassero la loro immaginazione e dipingessero un quadro?
E se imparassero a diventare brave persone?
E che stare bene insieme è meglio che avere un cellulare alla moda?
Forse così non avranno perso un anno, ma guadagnato un lungo futuro.

————————–
@
Immagini: Clare Allan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...