di R. Tiziana Bruno
…
…
Guardare le cose al rovescio! Ecco un esercizio utile per scacciare via le paure e per imparare ad apprezzare il bello in ogni cosa, perché quasi sempre la bellezza è lì ..anche se a volte non riusciamo a vederla.
Chi ha paura del buio? Chi? Alzi la mano!
In effetti uno strano silenzio c’è nel buio, un silenzio che trasforma il più piccolo fruscio un rumore mostruoso.
Il buio sembra inghiottire tutto, il bello e il brutto.
Cosa ci sarà nella pancia del buio? Può esserci di tutto!
Siamo tutti d’accordo ma… e se invece il buio fosse solo il riposo della luce?
Già, non è vanitoso il sole, come qualcuno crede. Lavora tutto il giorno ma poi sa farsi da parte. Ufficialmente riposa, ma in realtà si nasconde per far posto ad ai suoi amici.
Le stelle, per esempio. Quale stella potrebbe mai brillare senza buio?
E la bellissima luna? Proprio lei, che cambia forma spesso e gioca con le nuvole quando s’annoia.
Niente, senza buio non avremmo mai loro notizie. Che tristezza infinita!
Possiamo anche fare un gioco, per capirci meglio, grandi e piccini assieme.
Spegnamo tutte le luci e accendiamo un fiammifero. E’ una piccola magia, che solo al buio totale può riuscire! Poi inventiamo una storia, guardando le scintille e le strane ombre che la fiammella proietta. Che divertente può essere il buio!
Insomma, guardiamo le cose al rovescio, per capirle meglio.
Leggere una fiaba insieme, genitori e bambini, è molto utile per allontanare i fantasmi della paura.
E’ una prova generale, un piccolo allenamento, per quando da grandi qualche mostro si dovrà scacciare davvero, dalla nostra mente e non solo.
…
illustrazione: D. Giarratana
…
Consigli di lettura: “La paura è fatta di niente“